|
||
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
LIBRIDINE - Salone del libro antico,
esaurito, introvabile
a dicembre 2013, Zona Fiera di Genova Negli spazi espositivi della Fiera di Genova la quinta edizione di Libridine, il salone del libro antico, esaurito e introvabile. La manifestazione è rivolta a collezionisti e semplici appassionati di libri antichi ma nasce con l'intento di promuovere il commercio e la circolazione dei libri a tutti i livelli. Partecipano e compongono la realizzazione dell'evento tutto librai antiquari, bancarelle, studi bibliografici, fumetti, riviste e materiale cinematografico. In mostra anche un settore dedicato alla piccola editoria che negli ultimi anni è cresciuta esponenzialmente. Il pubblico a cui è destinata Libridine si compone di appassionati ed operatori del settore provenienti da tutta Italia e dalla Francia; Libridine sta infatti ampliando negli anni il suo raggio d'azione riuscendo a valicare i confini nazionali verso gli altri Stati europei. Come raggiungere Libridine e la Fiera di Genova - in auto: uscita Genova centro e direzione Stazione di Genova percorrendo la Strada Statale 1 lungo la costa fino alla Zona Fiera di Genova. Poi a piedi per 300 metri fino all'ingresso della Zona Fiera. - in bus: dalla Stazione Centrale Piazza Principe prendere il bus linea 035 (ogni 6') per 34' fino alla fermata Vannucci-Villa Croce. Poi a piedi per Corso Aurelio Saffi fino a Piazzale John Fitzgerald Kennedy. L'entrata della fiera è a 300 metri lungo la Marina. - a piedi: dalla Stazione Centrale Piazza Principe (3.9 Km) percorrere a destra per 100 metri la Salita della Provvidenza che svolta a destra per Piazza Acquaverde, qui prendere dritti la Salita San Giovanni per 100 metri e a sinistra in via di Prè per 500 metri fino a Piazza Santa Fede dove si svolta a destra e poi a sinistra in via Antonio Gramsci; dritti per 200 metri fino a Piazza della Roberta. Ancora dritto per via Filippo Turati e Corso Maurizio Quadrio poi Corso Aurelio Saffi fino alla Zona Fiera di Genova. Sito Web: LIBRIDINE Orari: vedi sito della Fiera. Biglietti: Ingresso gratuito Telefono: +39.010.53911 |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||