|
||
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
Mostre al Museo di Storia Naturale G. Doria di GenovaTutte le mostre in corso al Museo di Storia Naturale di Genova: gli artisti e le opere, i periodi e gli orari, gli articoli e i comunicati stampa delle varie esposizioni. |
||||||||||||||||||||
Orari:
da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 19.00 ; sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.30. Lunedì chiuso. |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 25 ottobre 2018 al 6 gennaio 2019 Una mostra interattiva svela - in occasione del Festival della Scienza - i segreti dell'Universo in un percorso didascalico che spazierà dall'estremamente piccolo all'immensamente grandetoccando i temi più affascinanti e dibattuti della fisica contemporanea. Guida d'eccezione Tullio Regge, uno dei più grandi scienziati della seconda metà del Novecento. Orari: dal martedì a domenica dalle 10 alle 18; lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3, ridotto per disabili e maggiori di 65 anni. Gratuito per minori di 18 anni e la la domenica per i residenti nel Comune di Genova; Soci Amici del Museo. Telefono: +39.010.564567, +39.010.582171 E-mail: museodoria@comune.genova.it Sito web: Museo di Storia Naturale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 23 settembre 2018 al 13 gennaio 2019 Una mostra presenta nei due musei di Storia Naturale e al Castello D'Albertis gigantografie su tela dipinte dall’artista Guido Daniele dove le mani assumono sembianze di animali al Museo di Storia Naturale mentre al Castello D'Albertis assumeranno aspetto di popoli, monumenti e ambienti naturali inediti. Orari: dal martedì a domenica dalle 10 alle 18; lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3, ridotto per disabili e maggiori di 65 anni. Gratuito per minori di 18 anni e la la domenica per i residenti nel Comune di Genova; Soci Amici del Museo. Telefono: +39.010.564567, +39.010.582171 E-mail: museodoria@comune.genova.it Sito web: Museo di Storia Naturale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 10 febbraio al 2 settembre 2018 Una mostra con una selezione di animali vivi esplora la capacità del mimetismo nel mondo animale, le sue molteplici funzioni e gli adattamenti necessari alle differenti specie per "scomparire" nel loro ambiente. In mostra anche fotografie in grande formato e proiezioni video realizzate da esperti del settore naturalistico. Orari: dal martedì a domenica dalle 10 alle 18; lunedì chiuso. Biglietti: intero € 6, ridotto € 4, ridotto per visitatori tra i 3 e i 14 anni e con età superiore ai 65 anni. Gratuito per i bambini da 0 a 3 anni; gli insegnanti accompagnatori di scolaresche in visita; gli accompagnatori di persone disabili; i soci della Società degli Amici del Museo Doria. Telefono: +39.010.564567, +39.010.582171 E-mail: museodoria@comune.genova.it Sito web: Museo di Storia Naturale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 23 novembre 2016 al 25 giugno 2017 Una mostra per scoprire il fantastico mondo dei dinosauri attraverso la presentazione di calchi, schede informative e ricostruzioni dell'habitat naturale in cui vissero tra il Triassico e il Cretaceo prima di andare incontro all'estinzione di massa 65 milioni di anni fa. Orari: dal martedì a domenica dalle 10 alle 18; lunedì chiuso. Biglietti: intero € 6, ridotto € 4, ridotto per visitatori tra i 3 e i 14 anni e con età superiore ai 65 anni. Gratuito per i bambini da 0 a 3 anni; gli insegnanti accompagnatori di scolaresche in visita; gli accompagnatori di persone disabili; i soci della Società degli Amici del Museo Doria. Telefono: +39.010.564567, +39.010.582171 E-mail: museodoria@comune.genova.it Sito web: Museo di Storia Naturale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 17 giugno al 25 settembre 2016 Dopo le tappe Milano e Roma e al Castello di Bard arriva a Genova la mostra concorso più importante nel mondo della fotografia naturalistica. Con 42.000 foto partecipanti da 96 paesi il concorso esprime sicuramente - attraverso la selezione di opere prodotta dalla giuria che qui vanno in mostra - uno dei livelli più alti del settore. Orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18; sabato e domenica dalle 10 alle 19; lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3, ridotto per gli ultra 65 anni € 3, gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova. Telefono: +39.010.564567, +39.010.582171 E-mail: museodoria@comune.genova.it Sito web: Museo di Storia Naturale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 6 al 20 marzo 2016 Opere d'arte contemporanea create sul tema degli elementi della natura - entrano nelle teche del Museo di Storia Naturale che di solito ospita reperti faunistici e floristici. Orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18; sabato e domenica dalle 10 alle 19; lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3, ridotto per gli ultra 65 anni € 3, gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova. Telefono: +39.010.564567, +39.010.582171 E-mail: museodoria@comune.genova.it Sito web: Museo di Storia Naturale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 3 febbraio al 5 giugno 2016 Una mostra che svela il mondo suggestivo dei ragni: 50 specie di tarantole, 10 specie di scorpioni e 3 di scolopendre saranno esposte vive al Museo di Storia Naturale di Genova. Orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18; sabato e domenica dalle 10 alle 19; lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3, ridotto per gli ultra 65 anni € 3, gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova. Telefono: +39.010.564567, +39.010.582171 E-mail: museodoria@comune.genova.it Sito web: Museo di Storia Naturale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 3 febbraio al 31 maggio 2015 Il Museo Civico di Storia Naturale di Genova inaugura - congiuntamente alla Società Reptiles Nest - una mostra sul rapporto ancestrale tra l'uomo e il serpente. In programma anche eventi per documentare il pubblico riguardo all'alimentazione dei serpenti. Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18; lunedì chiuso. Biglietti: € 10 visita solo mostra, € 5 ridotto solo mostra, € 13 visita alla mostra e al Museo (intero), € 8 visita alla mostra e al Museo (ridotto). Telefono: +39.010.564567, +39.010.582171 E-mail: museodoria@comune.genova.it Sito web: Museo di Storia Naturale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 28 aprile al 29 giugno 2014 Il Museo Civico di Storia Naturale di Genova inaugura - cura dell´Associazione "Passione Cavallo" - una mostra sul rapporto secolare tra l'uomo e il cavallo. In programma anche conferenze tematiche sul cavallo. Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18; lunedì chiuso. Biglietti: € 3 visita solo alla mostra, € 8 visita alla mostra e al Museo (intero), € 6 visita alla mostra e al Museo (ridotto). Telefono: +39.010.564567, +39.010.582171 E-mail: museodoria@comune.genova.it Sito web: Museo di Storia Naturale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 7 dicembre 2013 al 15 giugno 2014 Il Museo Civico di Storia Naturale di Genova, aperto dal 24 aprile 1867, presenta una vasta collezione di specie animali comprendenti mammiferi, rettili e uccelli esotici provenienti da tutto il pianeta. Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18; lunedì chiuso. Biglietti: € 3 visita solo alla mostra, € 8 visita alla mostra e al Museo (intero), € 6 visita alla mostra e al Museo (ridotto). Telefono: +39.010.564567, +39.010.582171 E-mail: museodoria@comune.genova.it Sito web: Museo di Storia Naturale |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||