|
||
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
Mostre a Palazzo Ducale di GenovaTutte le mostre in corso a Palazzo Ducale di Genova: gli artisti e le opere, i periodi e gli orari, gli articoli e i comunicati stampa delle varie esposizioni. |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 8 settembre 2018 al 24 febbraio 2019 A Palazzo Ducale una mostra sulla grande fotografo Fulvio Roiter dopo la sua scomparsa avvenuta nel 2016. Saranno esposte 200 fotografie per narrare l'intera carriera del fotografo veneziano. Orari: da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19. Lunedì chiuso. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.010.8171663 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 12 ottobre 2017 al 20 aprile 2018 La collezione di medaglie e monete colombiane, acquisita dall’Amministrazione comunale genovese nel 1992 a 500 anni dalla scoperta dell'America, va in mostra fino ad aprile 2018. Le monete celebrano anche il 4° centenario della scoperta e il 5° centenario della nascita. I pezzi esposti provengono da tutto il mondo. Orari: martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17; venerdì dalle 9 alle 12.30; sabato, domenica e lunedì chiuso. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono: +39.010.8171663 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 21 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 Sono passati trent'anni dalla morte di Andy Warhol (Pittsurgh, 6 agosto 1928 – New York, 22 febbraio 1987) e Palazzo Ducale gli dedica una grande retrospettiva; in mostra circa 170 opere tra dipinti, stampe, disegni, polaroid, sculture e oggetti. La mostra si sviluppa secondo sei linee narrative che si basano sul disegno, le icone, le polaroid, i ritratti, Andy Warhol e l’Italia, e il cinema. ![]() Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19; da martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dalle 9 alle 19: venerdì dalle 9 alle 22. Biglietti: intero 13 €, ridotto 11 €, ridotto speciale 6 €, gruppi 11 €, scuole 4 €. Telefono: +39.010.8171663 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 14 settembre 2016 al 22 gennaio 2017 A Palazzo Ducale una mostra sull'arte di Helmut Newton, il fotografo che seppe portare il nudo nel mondo della grande fotografia d'autore, sarà aperta fino a fine gennaio 2017 ospitando più di 200 scatti dell'autore. La mostra in particolare propone le foto di White Women, Sleepless Nights e Big Nudes, ossia i primi tre libri di Newton, gli unici curati dallo stesso Newton. ![]() Orari: lunedì dalle 14 alle 19; da martedì a domenica dalle 10 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19. Biglietti: intero 11 €, ridotto 9 €, ridotto speciale 4 €, gruppi 11 €, scuole 4 €. Telefono: +39.010.8171663 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 8 luglio al 4 settembre 2016 Nella Loggia degli Abati del Palazzo Ducale la mostra documenta la vita eccezionale di Peggy Guggenheim (1898/1979), ricca ereditiera spinta all'arte da artisti e critici del secondo Novecento che in tal modo le fecero accumulare una delle collezioni d'arte contemporanea più interessanti al mondo, ora esposta permanentemente al Museo Guggenheim di Venezia a Ca' Venier dei Leoni. Orari: da martedì a venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 11 alle 19. Lunedì chiuso. Biglietti: Intero con audioguida 11 €. Ridotto con audioguida 9 €. Ridotto giovani € 5,00 fino a 27 anni compiuti, con ingresso il venerdì (ad ecceZione dei festivi). Ridotto speciale € 4,00 scuole e bambini dai 6 ai 14 anni. Telefono: +39.010.8171663 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 30 aprile al 18 settembre 2016 A Palazzo Ducale una mostra illustra l'importanza e la storia del movimento artistico dell'Art Nouveau facendo perno sulle creazioni artistiche di Alfons Mucha (1860-1939) di cui vanno in esposizione 120 opere tra affiches e pannelli decorativi. Al suo fianco anche altri esponenti del movimento. ![]() Orari: da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19. Lunedì chiuso. Biglietti: intero 13 €, ridotto 11 €, ridotto speciale 6 €, gruppi 11 €, scuole 4 €. Telefono: +39.010.8171663 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 12 marzo al 3 aprile 2016 Una mostra del fotografo Cattani esplora il valore della fotografia come memoria dell'uomo. Orari: da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19. Lunedì chiuso. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.010.8171663 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 27 febbraio al 26 giugno 2016 A Palazzo Ducale una mostra del grande fotografo documentarista intitolata Genesi. Tema degli oltre duecento scatti portati a Palazzo Ducale è l'impatto dell'uomo sull'ambiente e la necessita di un cambio di stile di vita personale per la salvaguardia del pianeta. Orari: da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19. Lunedì chiuso. Biglietti: Intero con audioguida 11 €. Ridotto con audioguida 9 €. Ridotto giovani € 5,00 fino a 27 anni compiuti, con ingresso il venerdì (ad ecceZione dei festivi). Ridotto speciale € 4,00 scuole e bambini dai 6 ai 14 anni. Telefono: +39.010.8171663 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 13 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 A Palazzo Ducale una mostra sulla grande fotografa Lisetta Carmi. Orari: da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19. Lunedì chiuso. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.010.8171663 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 3 ottobre 2015 al 24 gennaio 2016 A Palazzo Ducale una mostra che contiene una ricca selezione di fotografie originali, ideata per il Comune di Parigi da Philippe Ribeyrolles, nipote di Brassaï e gestore dell’omonimo Archivio (Estate Brassaï). Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 19.00; lunedì chiuso. La biglietteria chiude un’ora prima. Biglietti: intero € 9; ridotto € 7 per maggiori di 65 anni, minori di 26, gruppi di almeno 15 visitatori; ridotto € 4 per scuole e minori di 18 anni. Telefono: +39.010.9280010 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 5 settembre 2015 al 10 aprile 2016 A Palazzo Ducale una mostra porta i grandi capolavori della collezione del Detorit Institute of Arts: opere di Van Gogh, Gauguin, Monet, Cézanne, Degas, Renoir, Matisse, Modigliani, Kandinsky, Picasso. Orari: lunedì dalle 15.00 alle 19.00; da martedì a giovedì dalle 9.30 alle 19.30; venerdì e sabato dalle 9.30 alle 21.00; domenica dalle 9.30 alle 19.30. La biglietteria chiude un’ora prima. Biglietti: intero con audioguida € 13; ridotto € 11; ridotto scuole € 6. Ridotto lunedì (ogni terzo lunedì del mese) € 3; ridotto giovani fino ai 27 anni (ogni venerdì dalle 14 alle 21) € 5. Telefono: +39.010.9280010 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 27 febbraio al 17 maggio 2015 A Palazzo Ducale una mostra di Eugenio Carmi, artista genovese attivo dagli anin '40 del Novecento: in esposizione andranno dipinti su tela, su tavola e su carta, le sue famose latte litografate, video, libri per bambini, fotografie e documenti. Orari: da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19. Lunedì chiuso. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.010.8171663 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 16 ottobre 2014 al 8 febbraio 2015 In 200 scatti va in mostra a Palazzo Ducale di Genova l'arte di Niklas Murai, ungherese maestro della fotografia che nella sua lunga carriera ha ritratto i personaggi più influenti del Novecento. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì dalle 14.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10; ridotto € 8 per giovani fino a 25 anni, maggiori di 65 anni, gruppi di almeno 15 persone e apposite convenzioni; ridotto speciale per scuole e minori di 18 anni. Biglietto cumulativo con la mostra Frida Kahlo e Diego Rivera: intero € 16, ridotto € 13. Telefono: +39.010.9868057 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Mostra Murray |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 20 settembre 2014 al 8 febbraio 2015 Dopo la mostra alle Scuderie del Quirinale, nella prima parte del 2014, l'anno si chiude e si apre ancora all'insegna della pittrice messicana che negli ultimi anni è diventata fenomeno icononico della società occidentale e paradigma dell'emancipazione femminile. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì dalle 14.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 15,00; ridotto € 14,00 per giovani fino a 25 anni, maggiori di 65 anni, gruppi di almeno 15 persone e apposite convenzioni; ridotto speciale per scuole e minori di 18 anni. Telefono: +39.010.9868057 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 21 luglio al 24 agosto 2014 Walte Vogel, vincitore del World Press Photo Award nel 1964 e fotografo di fama internazionale, è da sempre un affezionato testimone di genovba. In una mostra che copre un arco temporale di 50 anni si svelano così anche i mutamenti sociali della città. Orari: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00. Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 5, ridotto € 4. Telefono: +39.010.9868057 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 18 luglio al 24 agosto 2014 "I miei Transformer sono strutture primarie, gabbie aperte, composte da due moduli, il tubo al neon e il tubo industriale riempito di petrolio: chiaro e scuro, positivo e negativo, simbiosi di ottimismo e pessimismo, vittoria e fallimento, euforia e sofferenza, utopia e distopia". - Andrei Molodkin Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 5,00. Telefono: +39.010.9868057 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 14 giugno al 21 settembre 2014 Una mostra su Lorenzo Cappellini, fotografo capace di documentare la seconda metà del Novecento ritraendone i personaggi più significativi in campo artistico e letterario. Orari: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00. Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 5,00. Telefono: +39.010.9868057 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 7 giugno al 5 ottobre 2014 Dopo la mostra a Roma, Torino e Firenze anche Genova rende omaggio all'arte e al coraggio di Robert Capa: 78 scatti in bianco e nero della seconda guerra mondiale in Italia testimoniano la concezione dell'arte fotografica che aveva il grande americano. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 8,00; ridotto € 6,00 per giovani fino a 25 anni, maggiori di 65 anni, gruppi di almeno 15 persone e apposite convenzioni; ridotto speciale € 4,00 per scuole e minori di 18 anni. Telefono: +39.010.9868057 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 9 maggio al 8 giugno 2014 In mostra uno degli autori francesi più riconosciuti: Christian Lebrat, fotografo, cineasta, editore e video artista parigino. Orari: da martedì a domenica dalle 15 alle 19; chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.010.5574065. E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 14 febbraio al 8 giugno 2014 In mostra uno degli autori più attenti alla storia e alla vita politica e sociale del nostro Paese. Torna nella sua città natale con una mostra a Palazzo Ducale da febbraio a giugno. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16 .00 alle 18.00. Lunedì dalle 14.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 11,00; ridotto € 9,00 per giovani fino a 25 anni, maggiori di 65 anni, gruppi di almeno 15 persone e apposite convenzioni; ridotto speciale € 4,00 per scuole e minori di 18 anni. Telefono: +39.010.5574065. E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 25 gennaio al 1 aprile 2014 Mostra fotografica di National Geographic Italia. Orari: dal martedì alla domenica, ore 10/13.30 e 15/18.30 (la biglietteria chiude la mattina alle ore 12.30 e il pomeriggio alle ore 17.30). Biglietti: intero € 7; ridotto € 5 per giovani fino a 25 anni, maggiori di 65 anni, gruppi di almeno 15 persone e apposite convenzioni. Telefono: +39.010.5574065. E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 25 gennaio al 16 febbraio 2014 Mostra personale di pittura di Angelo Baghino. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16 .00 alle 18.00. Lunedì dalle 14.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 11,00; ridotto € 9,00 per giovani fino a 25 anni, maggiori di 65 anni, gruppi di almeno 15 persone e apposite convenzioni; ridotto speciale € 4,00 per scuole e minori di 18 anni. Telefono: +39.010.5574065. E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 6 novembre 2013 al 4 maggio 2014 Nel 150° anniversario della nascita del pittore norvegese Edvard Munch Palazzo Ducale gli dedica una mostra che porta nelle sue sale circa 120 opere. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì dalle 14.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 15,00; ridotto € 14,00 per giovani fino a 25 anni, maggiori di 65 anni, gruppi di almeno 15 persone e apposite convenzioni; ridotto speciale per scuole e minori di 18 anni. Telefono: +39.010.5574004 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 29 settembre 2013 al 26 gennaio 2014 La storia, le opere e i retroscena di uno dei binomi più noti della fotografia del Novecento: Robert Doisneau e Parigi. Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì dalle 14.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 11,00; ridotto € 9,00 per giovani fino a 25 anni, maggiori di 65 anni, gruppi di almeno 15 persone e apposite convenzioni; ridotto speciale € 4,00 per scuole e minori di 18 anni. Telefono: +39.010.5574065. E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 25 settembre al 31 ottobre 2013 Villa Croce presenta All’allerbaggio, un progetto in tre parti sviluppato da Gabriella Ciancimino (Palermo, 1978) per la città di Genova. L'artista ha realizzato delle fioriere in legno che riprendono la tipica forma delle barchette di carta in collaborazione con i detenuti del Carcere di Marassi. Orari: da martedì a venerdì dalle 9 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 19; lunedì chiuso. Biglietti: l'ingresso alle mostre presenta un prezzo variabile. Telefono: +39.010.2511263 E-mail: staffmostre@comune.genova.it Sito web: Museo di d'Arte Contemporanea Villa Croce |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 24 settembre al 27 ottobre 2013 Villa Croce presenta All’allerbaggio, un progetto in tre parti sviluppato da Gabriella Ciancimino (Palermo, 1978) per la città di Genova. L'artista ha realizzato delle fioriere in legno che riprendono la tipica forma delle barchette di carta in collaborazione con i detenuti del Carcere di Marassi. Orari: da martedì a venerdì dalle 9 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 19; lunedì chiuso. Biglietti: l'ingresso alle mostre presenta un prezzo variabile. Telefono: +39.010.2511263 E-mail: staffmostre@comune.genova.it Sito web: Museo di d'Arte Contemporanea Villa Croce |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 19 settembre 2013 al 17 gennaio 2014 Un'esposizione dedicata al rapporto storico intercorso tra Genova Repubblica e la Crimea dai secoli dei Comuni fino al Rinascimento. Orari: da martedì a giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00. Venerdì dalle 9.00 alle 12.30. Sabato, domenica e lunedì chiuso. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono: +39.010.5574065. E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 14 settembre al 13 ottobre 2013 Un'esposizione dedicata al jazz visto attraverso l'obiettivo fotografico di Pino Ninfa. Orari: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00. Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono: +39.010.5574065. E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 23 luglio 2013 al 18 gennaio 2014 Villa Croce presenta All’allerbaggio, un progetto in tre parti sviluppato da Gabriella Ciancimino (Palermo, 1978) per la città di Genova. L'artista ha realizzato delle fioriere in legno che riprendono la tipica forma delle barchette di carta in collaborazione con i detenuti del Carcere di Marassi. Orari: da martedì a venerdì dalle 9 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 19; lunedì chiuso. Biglietti: l'ingresso alle mostre presenta un prezzo variabile. Telefono: +39.010.2511263 E-mail: staffmostre@comune.genova.it Sito web: Museo di d'Arte Contemporanea Villa Croce |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra permanente Un'esposizione unica che offre una visita virtuale trasmettendo luoghi della città che appaiono su di una parete-schermo dell'atrio di Palazzo Ducale Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 1900, chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.010.5574064/065. E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra permanente Un'esposizione permanente dedicata a Oscar Saccorotti: 29 opere tra incisioni, olii, pastelli e ceramiche donate dalla moglie Raffaella Solari. Orari: martedì dalle 10.00 alle 13.00, giovedì dalle 15.00 alle 18.00. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.010.5574064/065. E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||